11 Ottobre 2024, 10:16

Ristrutturare casa può essere un ottimo investimento, sia per chi desidera vendere l’immobile sia per chi vuole semplicemente migliorare il comfort della propria abitazione. Spesso, una ristrutturazione ben pianificata può aumentare il valore dell’immobile e ridurre i costi energetici, rendendo la casa più appetibile sul mercato o più vivibile per chi ci abita.

Ristrutturare per vendere: perché conviene

Un immobile ristrutturato e moderno attira più acquirenti, riducendo i tempi di vendita e consentendo di ottenere un prezzo più alto. Gli interventi più comuni includono il rifacimento di bagni e cucine, la sostituzione dei pavimenti e la modernizzazione degli impianti elettrici e idraulici.

Migliorare l’efficienza energetica, installare pannelli solari o sostituire serramenti, ad esempio, può aumentare il valore della casa e ridurre i costi di gestione. Le case efficienti dal punto di vista energetico sono molto richieste, soprattutto grazie agli incentivi fiscali che permettono di recuperare fino al 50% delle spese sostenute.

Chi sta valutando di ristrutturare un immobile in modo da migliorare l’efficienza energetica dovrebbe dare un’occhio alla Direttiva UE per le Case Green.

Ristrutturare per migliorare l’abitabilità

Se invece non hai intenzione di vendere, ma vuoi semplicemente migliorare il comfort e l’efficienza della tua casa, ci sono molte opzioni da considerare. Rinnovare gli spazi interni, ammodernare le stanze più importanti come il bagno o la cucina, e migliorare l’isolamento termico non solo rende la casa più piacevole, ma permette anche di risparmiare sulle bollette energetiche.

Anche piccole migliorie, come imbiancare le pareti o aggiornare l’arredamento, possono fare una grande differenza nella qualità della vita quotidiana senza richiedere un investimento eccessivo. Per chi cerca soluzioni più economiche, questi interventi possono dare nuova vita a un immobile senza dover affrontare ristrutturazioni complete.

In un processo delicato come la ristrutturazione della casa, sia per una vendita che per migliorare l’abitabilità, Semplicasa ti accompagna con la sua web-app durante tutti gli step della tua ristrutturazione. Grazie a un sistema di aggiornamento continuo sullo stato dei lavori, la tua ristrutturazione sarà più immediata e facile da seguire.

Perché ristrutturare conviene sempre

Sia che tu stia pensando di vendere la tua casa o che desideri semplicemente renderla più confortevole, ristrutturare è sempre una scelta vantaggiosa. Con gli incentivi fiscali e il miglioramento dell’efficienza energetica, una ristrutturazione ben pianificata aumenta il valore dell’immobile e migliora la qualità della vita.


Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’