È stata decisa la nuova Capitale della Cultura per il 2022. Si tratta di…
Si tratta di Procida, la pittoresca isola del Golfo di Napoli, appartenente insieme ad Ischia e Nisida all'arcipelago delle Flegree. Un labirinto di stradine e vicoli che si inerpicano verso l'iconica cupola della chiesa di Santa Maria delle Grazie e la particolare architettura delle case, riconoscibili per i colori pastello e gli archi che si incuneano tra le abitazioni formando dei passaggi. Questo è il panorama che vede chi giunge all'isola dal mare. Un'architettura popolare, codificata nelle tradizioni del posto. I colori di Procida Le case sono dipinte con un certo gruppo di tonalità pastello ben definite, assortite in maniera che due case vicine molto difficilmente abbiano colori simili. Secondo la tradizione, il motivo dell'inconfondibile policromia dell'isola, è legato al desiderio dei pescatori di voler riconoscere la propria casa anche…