
Tramite la pagina Quotazioni Immobiliari di Wikicasa è possibile consultare i prezzi al m² degli immobili in tutti i comuni italiani, osservando l’evoluzione dei prezzi nel tempo.
Analizzando molte tra le maggiori città italiane è evidente l’aumento del prezzo medio al metro quadro. A Milano, Torino, Verona, Bologna e Palermo, e in moltissime altre città, i prezzi continuano a salire da oltre due anni. Questo non vale tuttavia per tutte le zone delle grandi città, molti quartieri hanno infatti ancora prezzi molto sotto il valore della media locale, è facile pensare come investimenti in queste zone potrebbero rivelarsi vincenti in ottica di rivalutazioni future.
È noto infatti come la domanda continui a crescere nelle grandi città nonostante l’aumento di prezzi e di come i comuni per affrontare il problema spesso investono in lavori di riqualifica nei quartieri meno attrattivi. Basti pensare ai quartieri di Isola e Loreto Nord a Milano, i quali hanno visto schizzare alle stelle i valori degli immobili in zona negli ultimi anni.
La scelta del quartiere giusto, scontato e con grosse prospettive, potrebbe cambiarti la vita, per questo motivo nei della redazione di Wikicasa abbiamo deciso di riassumere in questo articolo tutti gli immobili a basso prezzo nelle zone più scontate nelle grandi città.
Ecco l’elenco:
- Milano – Porto di Mare
- Milano – Cermenate
- Milano – Calvairate
- Milano – San Siro
- Roma – Torpignattara
- Roma – Preneste
- Roma – Marconi
- Torino – Aurora
- Torino -San Donato
- Bologna – Bolognina
- Bologna – San Donato