Annunci immobiliari: la ricerca diventa sempre più mobile. Cosa cambia?
Con l'accelerazione del trend di utilizzo di smartphone e dispositivi mobile editori, inserzionisti ed agenzie devono rivedere la propria strategia, per adattarsi a nuovi standard: spazi più piccoli, ricerche più veloci, maggiori distrazioni per l'utente Il numero degli utilizzatori di smartphone è passato da 2,5 a 3,5 miliardi in soli 4 anni, secondo Statista. Ciò significa che ogni anno circa 200 milioni di persone in più acquistano uno smartphone. Secondo il World Advertising Research Center, si stima che da qui a 5 anni il 75% di tutte le persone utilizzeranno solo i propri smartphone per accedere a Internet. Il passaggio al mobile alza le aspettative degli utenti in termini di servizio e pone opportunità ma anche sfide complesse per editori, operatori web - o semplicemente per tutte le piccole e medie attività che prevedono…