
Dove vive Mateo Retegui, il nuovo volto del Genoa e della Nazionale Italiana
Da Canicattì a Genova, passando per l’Argentina. Questo è il viaggio che ha permesso a Mateo Retegui di conquistare la Nazionale Italiana prima e una nuova squadra in Italia poi. Uno dei giocatori più discussi dell’ultimo anno, corona definitivamente il suo sogno di giocare in Italia. Dalla convocazione a sorpresa di Roberto Mancini alla firma con il Genoa, passando per il gol all’esordio da sogno con l’Italia allo Stadio Diego Armando Maradona.
Nonostante le varie polemiche sugli oriundi e sulla questione attaccanti, Retegui non ha mai smesso di segnare in Argentina negli ultimi 2 anni. Questo non ha fatto che aumentare le sue quotazioni presso varie squadre italiane. Tra Inter, Roma Milan e altre squadre, l’ha spuntata il Genoa, appena ritornato in Serie A.
Un progetto ambizioso quello della nuova società rossoblu. Se Retegui dovesse confermarsi sui livelli del campionato argentino anche in un calcio più competitivo, l’Italia potrebbe aver definitivamente trovato il suo futuro centravanti. Nonostante lo scetticismo iniziale, Retegui ha subito trovato tantissimi estimatori in Italia, in particolare a Canicattì, da cui il nonno emigrò per andare in Argentina, dove il centravanti è nato.
Ancora per poco, Buenos Aires sarà la città in cui vive Mateo Retegui. Baires è la città in cui è nato e dove ha trascorso gran parte della sua carriera calcistica tra Boca Juniors e Tigre, squadra di Victoria, a pochi chilometri dalla capitale, la sua prossima casa sarà proprio in Italia.
La nuova casa di Retegui a Genova: Albaro, Pegli o Arenzano?
La città di Genova offre diverse possibilità dove uno sportivo come Mateo Retegui può vivere. In una città con un mare come quello della Riviera Ligure, di solito i calciatori preferiscono vivere fuori dal centro città.
La zona preferita è spesso quella di Albaro, a pochi passi dal centro andando verso Levante. Il quartiere, molto tranquillo, ospita un gran numero di ville vista mare, ed è molti calciatori del Genoa e della Sampdoria.
Molti calciatori, per calarsi al meglio nella nuova realtà, prediligono prendere casa a Pegli, quartier generale e sede del centro di allenamento del Genoa.
Se invece si vuole vivere a pochi passi dalla città, accanto a spiagge mozzafiato, allora il nostro Retegui potrebbe optare per una villa ad Arenzano, appena fuori di Genova, famosa per le sue scogliere a ridosso del mare da cui si può vedere l’intero Golfo di Genova.

Laureato in management engineering appassionato di statistica, oggi è business analyst presso Wikicasa.
Nel tempo libero si dedica alle sue passioni: sport, moda e design.