L’aggiornamento delle FAQ messe a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle misure da adottare durante la ‘Fase 2’ – effettuato nel pomeriggio di Martedì 5 Maggio – ha finalmente fatto chiarezza sul tema tanto dibattuto negli ultimi giorni: la possibilità di effettuare visite immobiliari.

Buone notizie dal Governo. Dopo un vuoto normativo che ha dato adito a varie interpretazioni e a dibattiti da parte delle associazioni di categoria sull’opportunità di effettuare le visite (vedi qui), e dopo la Precisazione della Prefettura di Milano che concedeva – ‘con riserva di ulteriori precisazioni in merito che potranno pervenire dal governo nazionale’ – la possibilità di effettuare dei sopralluoghi agli immobili agli agenti immobiliari ma non ai clienti, ecco che arriva l’aggiornamento del Governo.
Si tratta di un aggiornamento positivo. Come si legge nelle FAQ, infatti:
Posto che il DPCM 26 aprile 2020 considera le attività immobiliari, tra cui quelle di mediazione immobiliare, non rientranti tra quelle sospese, costituisce una ragione legittima di spostamento il recarsi presso un’agenzia immobiliare o effettuare un sopralluogo presso un immobile da acquistare o da locare?
Risposta: Sì. Tuttavia le visite degli agenti immobiliari con i clienti presso le abitazioni da locare o acquistare potranno avere luogo solo quando queste siano disabitate.
Via libera quindi alle visite, purché gli appartamenti siano disabitati.
Vi terremo aggiornati su eventuali ulteriori sviluppi.

Web enthusiast, appassionata di viaggi, libri e scrittura. Siciliana d’origine, milanese d’adozione, dopo una laurea in Management presso l’Università Bocconi di Milano, entra a contatto col mondo delle startup e del Prop-tech. Oggi lavora come Consulente di Marketing.
5 Commenti
Giorgia
Buonasera
Alla data di oggi 24 maggio, ci sono state variazioni riguardo la visita di appartamenti in vendita, ma ancora locati ad affittuari?
Ringrazio anticipatamente
Giò
Maria
Ciao. Grazie per l’articolo utile. In realtà, ho una domanda per te. Attualmente, viviamo in un appartamento in affitto, ma lo lasceremo tra 3 mesi. Ora il proprietario vuole portare sconosciuti a visitare l’appartamento mentre la nostra famiglia con un bambino vive ancora all’interno dell’appartamento. A causa della situazione del coronavirus in Italia, abbiamo paura di ammalarci ed è molto rischioso. Pertanto, non consentiamo alcuna visita. Il proprietario è molto invadente, però. Si prega di avvisare. Come fermarlo?
Nuno Guedelha
Buongiorno, vorrei sapere l’allegato dove si può trovare quella risposta della FAQ. L’agenzia immobiliare che gestisce l’appartamento che abito vuoi fare visite con altre clienti, e me hanno detto che non cè una norma che lo vieta.
Grazie.
Rs
Salve , vorrei sapere se è giustificato po spostamento per visitare un immobile da prendere in affitto tra privati quindi non tramite agenzia .
Grazie e buon lavoro
Enrico
Salve. In caso di stanze da affittare per contratti transitori in appartamenti condivisi che protocollo è previsto? Come ci si regola? Saluti Enrico