27 Luglio 2021, 17:50

Scommettiamo che il tuo armadio è stra-pieno e fatichi ogni volta a trovare quello che ogni volta vuoi mettere, vero? E’ giunto il momento di fare pulizia!

Sfruttare ogni spazio dell’armadio è semplice, basta seguire 6 passi importanti.

1. Svuota l’armadio

La prima cosa da fare è togliere tutti i vestiti dall’armadio, dai cassetti e dalle scatole.

Solo dopo aver pulito a fondo l’armadio, ti renderai conto della profondità di esso e non vorrai più aver tutto in disordine.

Mentre svuoti l’armadio ricordati di dividere già tutto per categoria, così sarà molto più facile riorganizzarlo!

2.Decidi cosa tenere e cosa eliminare

La seconda cosa da fare è eliminare il superfluo. Butta via tutto ciò che ormai non usi più (puoi anche regalarlo o venderlo, basta che non sia più in casa tua).

Spesso rimaniamo legati a cose materiali da cui difficilmente riusciamo a staccarci, sperando che un giorno rientreremo in quel jeans taglia XS o che quella camicia anni ’90 torni di moda…

Nel frattempo gli anni passano e continuiamo a comprare nuovi abiti, col risultato che l’armadio è sempre più pieno.

Bene, è giunto il momento di chiedersi se quel vestito oggi ci serva o no, e magari da quanto tempo non lo usiamo più. Questo ci sarà d’aiuto per decidere cosa eliminare.

Quindi, elimina tutto ciò che non ti sta più, che non usi da tempo, che è rovinato e tieni solo quello che usi regolarmente o tieni per le grandi occasioni.

Fai due pile: vestiti da buttare e vestiti da tenere.

3.Dividi i capi per categoria

Dividi tutti i tuoi indumenti e scegli un posto in cui collocarli, ad esempio tutte le maglie piegate sui ripiani, tutte le giacche appese, i vestiti appesi, i jeans piegati.

Chiaramente, a tuo piacimento, ma l’importante è che gli indumenti della categoria da te scelta siano tutti vicini tra di loro, ma non appiccicati, perchè devi aver spazio per poterli vedere.

Ordina per colore seguendo la scala cromatica: Nero, Grigio, Bianco, Beige, Marrone-Rosso, Arancione, Giallo, Verde, Blu, Viola.

Ha senso dividere per colore? Assolutamente, in questo modo individuerai a colpo d’occhio ciò che ti serve!

4.Sfrutta lo spazio in verticale

Utilizza grucce doppie, ripiani e cassettiere interne all’armadio per sviluppare in altezza lo spazio a tua disposizione, in questo modo avrai dello spazio in più da utilizzare per i tuoi indumenti.

Per avere sempre ordine, fai attenzione ad usare grucce tutte uguali.

Nella parte alta riponi ciò che non usi nella stagione corrente, e magari tutto ciò che occupa molto volume.

5. Dai il giusto spazio ad ogni cosa

Utilizza scatole di stoffa per collocare gli indumenti che non usi nella corrente stagione e collocale in alto, fuori dalla portata.

Utilizza le cassettiere per riporre l’intimo, ma anche altro. Poi, inserisci dei ripiani per riporre tutte le magliette e i vestiti piegati, prestando attenzione nel riporli in un punto ben definito.

Si possono prevedere anche salvaspazio con varie tasche, per riporre cinture e gioielli.

Mantieni sempre divise le categorie!

6. Illumina

L’ultima cosa da fare è mettere qualche luce nel tuo armadio.

Ti chiederai, ma perchè? E’ importante perchè sarà ancora più semplice trovar il vestito giusto, che senza luce avresti trovato con più difficoltà!

Ora sei finalmente pronto per procedere!

Organizzare l’armadio non è mai stato così semplice!

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2022 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’