05 Maggio 2023, 18:07

 L’elenco completo di tutti quartieri e di tutte le fermate dove conviene prendere una casa in affitto vicino alla metro rossa M1 di Milano.

Affitti a Milano sulla metro rossa: i quartieri più economici dove investire

La “Rossa”: la prima metropolitana a Milano

La Metropolitana è sempre stata considerata come il simbolo di progresso e innovazione di una città. Per questo motivo la metro Rossa, la prima costruita a Milano, inaugurata nel 1964 è così amata dai milanesi.  

La M1 attraversa Milano da Est a Ovest. Verso ovest la metro segue due diramazioni: una verso sud che arriva fino al capolinea di Bisceglie, e una verso nord che termina nel comune di Rho, sede dell’odierna Fiera di Milano e sede dell’Expo nel 2015. 

Tagliando la città da parte a parte, la Rossa attraversa numerosi luoghi iconici della Milano di ieri, oggi e domani. 

Dal Duomo al Castello Sforzesco, da Cadorna a San Babila, passando per Piazzale Loreto: la M1 passa per luoghi centralissimi. 

A ridosso della metro rossa è possibile trovare diverse soluzioni per immobili in affitto, alcune più costose, altre sensibilmente più economiche e convenienti

NoLo e Porta Venezia: case in affitto in quartieri di tendenza sulla metro rossa

Due tra i quartieri più in voga in questo momento a Milano si trovano sulla metro rossa. Parliamo ovviamente di NoLo e Porta Venezia.  

Situato alla fine di Corso Buenos Aires, Porta Venezia è uno dei quartieri con maggiore richiesta di case in affitto sulla rossa e di tutta Milano. 

Poco più a nord di Piazzale Loreto invece NoLo, sede della Milano più hipster e alternativa che si affaccia sulle fermate di Pasteur e Rovereto

Entrambi i quartieri sono vicini a centri di grande interesse per i giovani, che ogni anno cercano case in affitto a ridosso di queste fermate della Rossa. 

In circa 10 minuti, da questi quartieri si può arrivare al Duomo. Sia da Porta Venezia che da NoLo, è inoltre possibile raggiungere qualsiasi Università di Milano in pochissimo tempo, visto il collegamento molto rapido con gli snodi principali della città tramite metro e treno suburbano

Vivere in una casa in affitto a Nord di Loreto: Viale Monza e Naviglio Martesana

Negli ultimi 5 anni, NoLo ha subito un profondo cambiamento che ha reso il quartiere uno dei più apprezzati dai giovani. Questo ha fatto alzare notevolmente i prezzi degli affitti nella zona. 

Per questo motivo, in molti scelgono di spostarsi più a nord, risalendo viale Monza, e vivere in affitto tra le fermate di Turro, Gorla e Precotto, adiacenti a una delle “gemme” nascoste di Milano: il Naviglio della Martesana

La zona, che sta attualmente attraversando una fase di riqualificazione urbana molto importante, è un angolo di natura in piena città. Boschi, cascine e passeggiate rendono questo quartiere l’ideale per giovani coppie o famiglie che vogliono vivere in affitto vicino alla metro rossa senza spendere troppo. D’altronde con la M1, il centro dista solo 15 minuti

QT8: la zona residenziale ideale per i giovani dove trovare una casa in affitto sulla metro rossa

Un altro quartiere adatto alle giovani coppie è quello di QT8, situato alle spalle di San Siro. La zona, che si distingue per il suo carattere fortemente residenziale, si trova su una fermata della diramazione Nord-Ovest della M1.  

Chi trova una casa in affitto a ridosso di questa fermata della rossa trova una zona tranquilla, a 5 minuti da Lotto, alle spalle di CityLife, in assoluto una delle zone con più uffici di tutta Milano. 

Vivere a QT8 potrebbe quindi essere il giusto compromesso per risparmiare sull’affitto e vivere a poca distanza dal proprio lavoro, aumentando notevolmente il proprio tempo libero

Bande Nere, Primaticcio, Inganni e Bisceglie: vivere in affitto vicino alla metro rossa

La diramazione Sud-Ovest della metro rossa è via via sempre più apprezzata da chi cerca una casa in affitto.  

Si tratta di quartieri storici di Milano, come Bande Nere, ricchi di servizi e ben collegati con punti strategici della città. 

Inoltre, tra le fermate della rossa di Primaticcio, Inganni e Bisceglie è possibile trovare alcuni degli affitti più economici vicino a una fermata della metro a Milano. 

Un numero sempre maggiore di studenti opta per vivere in queste zone: l’Università Cattolica, vicina alla metro di Cadorna, dista infatti non più di 20 minuti

Rho, Pero e Sesto San Giovanni: la rossa che collega l’Hinterland a Milano

 La M1 di Milano esce al di fuori dei confini cittadini. Ci sono infatti 3 fermate al di fuori del comune di Milano: Sesto San Giovanni, Pero e Rho

Sesto San Giovanni è praticamente ormai sempre più inglobato dall’espansione urbana di Milano: il comune è situato alla fine di Viale Monza. Da qui è possibile raggiungere Loreto e Corso Buenos Aires in 15 minuti, e in 25 minuti si è al Duomo. 

Rho, famosa per l’area della Fiera che ospita ormai da anni eventi di portata nazionale e internazionale e Pero, sono invece oltre il confine Nord-Ovest della città. 

Il vantaggio principale di vivere in una casa in affitto a ridosso di una fermata della rossa al di fuori del comune di Milano è legato al costo. La vicinanza alla metro, infine, rende gli spostamenti molto più agevoli

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’