08 Maggio 2023, 19:32

Dove conviene prendere una casa in affitto a pochi passi da una fermata della metro verde di Milano: la M2.

Vivere in una casa in affitto vicino all’Università: i vantaggi della M2

Vivere in una casa in affitto vicino all’Università: i vantaggi della M2

Con i suoi 40,4 km di estensione, la M2 è la più lunga tra tutte le linee della metropolitana di Milano.

La “Verde” si estende infatti ben oltre i confini del comune di Milano, più precisamente a Sud con la fermata di Assago e a Nord-Est. Le due diramazioni arrivano fino a Cologno Monzese e Gessate, attraversando alcuni dei luoghi più noti dell’hinterland milanese.

Molte delle fermate principali della Verde sono situate in prossimità delle principali Università della città. Politecnico di Milano, IULM, alcune sedi della Statale, Cattolica, San Raffaele, e Accademia delle Belle Arti si trovano tutte sulla M2. Questo contribuisce a incentivare numerosi studenti a cercare casa in affitto vicino alle fermate della metro verde una volta trasferitisi a Milano.

La M2 è anche ben collegata con alcuni dei principali quartieri famosi per essere sede di numerose aziende, come Garibaldi, Loreto e la già citata Assago. 

La linea ha un collegamento diretto con i quartieri di Moscova, Brera e Navigli, famosi per la vita notturna.

Tutto questo fa della Verde la metro ideale vicino alla quale trovare una casa in affitto a Milano per studenti e giovani lavoratori.

Piola e Lambrate: i quartieri universitari di Milano

Il Politecnico di Milano è una delle Università più famose in Italia e in Europa. Una delle due sedi, la più antica e storica di Piazza Leonardo Da Vinci per la precisione, si trova in prossimità della fermata di Piola. L’intero campus universitario, che comprende alcune sedi della Statale, si sviluppa tra questa fermata e quella successiva di Lambrate.

Per questo, migliaia di giovani studenti cercano continuamente casa in affitto a ridosso di queste fermate della metro verde di Milano. A fronte di prezzi non esagerati, è possibile vivere a 5 minuti a piedi dalla propria facoltà.

Tra i due quartieri, Piola è sicuramente il più residenziale e costoso. Lambrate, dall’anima più popolare, è quello che ha i prezzi più convenienti, visto che è leggermente più lontano dalle Università. Nonostante questo, basta una sola fermata di verde (circa 2 minuti) per raggiungere la fermata di Piola.

Case in affitto economiche a Milano sulla metro verde: Udine, Crescenzago e Cimiano

Il più importante polo universitario di Milano per quanto riguarda la Facoltà di Medicina è senza dubbio l’Ospedale San Raffaele.

La posizione molto lontana dal centro cittadino rende molto difficile agli studenti poter abitare nelle vicinanze del Campus, a Cascina Gobba.

Di conseguenza, molti di loro preferiscono vivere in una casa in affitto nei pressi di alcune delle fermate periferiche della verde a Milano Nord. 

Su tutte, Udine, Crescenzago e Cimiano sono le più ambite. Le tre fermate sono all’interno di quartieri tranquilli, residenziali e in via di riqualificazione. Risultando più lontane dal centro città rispetto alle vicine Loreto, Piola e Lambrate, i prezzi medi di affitto sono decisamente più abbordabili da tutti.

Da queste fermate è possibile raggiungere il San Raffaele in 10 minuti, mentre Città Studi, sede del “Poli” e della Statale dista poco più di 5 minuti di metro.

Famagosta e Abbiategrasso: affitti per tutti a Milano Sud

La zona centro-sud di Milano è sede di tre altri importanti Università: Bocconi, Cattolica e IULM. Se la prima è raggiungibile prevalentemente con mezzi di superficie, gli altri due atenei si trovano su una fermata della M2.

La Cattolica è tra le fermate di Sant’Ambrogio e Cadorna, in pieno centro e in una delle zone più costose dove vivere di tutta la città. 

Un immobile in affitto vicino alle fermate della verde nel centro di Milano è spesso inaccessibile per la maggior parte degli studenti. Gli affitti più a sud di Romolo, dove è ubicata la Iulm, sono invece molto più economici.

Vivere a Famagosta o a Piazza Abbiategrasso consente di risparmiare sul canone d’affitto restando comunque vicini alla propria Università. 

Da queste fermate la IULM dista circa 5 minuti, mentre la Cattolica non più di 15. La vicinanza alla fermata di Porta Genova inoltre, consente di raggiungere i Navigli in 10 minuti.

Il centro di Milano, raggiungibile presso le fermate di Cadorna, Lanza, Moscova e Garibaldi è a soli 20 minuti.

Assago, Vimodrone, Cernusco sul Naviglio e Cologno Monzese: case in affitto fuori Milano

L’hinterland di Milano, assai più economico rispetto alla città, è spesso mal collegato al comune meneghino. 

Non è il caso di comuni come Assago, che ospita uno dei più importanti headquarters aziendali della provincia di Milano, oltre che il Forum, protagonista delle partite di basket dell’Olimpia Milano e dei concerti di alcuni dei più famosi artisti internazionali.

Da Assago, arrivare a Cadorna è facilissimo: bastano poco più di 20 minuti di metro. Visto il sostanziale aumento degli affitti in tutta Milano, Assago sta diventando una meta appetibile non solo per chi ci lavora.

Spostandosi verso nord, i comuni più rinomati, dove sempre più persone cercano una casa in affitto vicino alla metro verde a prezzi più bassi rispetto a quelli di Milano, sono Vimodrone, Cernusco sul Naviglio e Cologno Monzese.

Vimodrone è a soli 5 minuti dal San Raffaele. Cernusco è poco più lontana e in 35 minuti è possibile arrivare in centro città senza dover cambiare alcun mezzo di trasporto. 

Cologno Monzese può essere la scelta migliore per vivere vicino al proprio lavoro. Da anni infatti il comune ospita la Mediaset, una delle principali aziende del mondo media e TV d’Italia.

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2022 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’