09 Maggio 2023, 13:15
affitto vicino alla metro a milano

La guida completa con tutti i quartieri più economici dove prendere una casa in affitto a Milano vicino alla metro, risparmiando sul canone d’affitto mensile

Affitti a Milano: dove investire

Il problema degli affitti a Milano

Trovare casa in affitto a Milano diventa sempre più difficile. Sono sempre di più le storie di giovani che definiscono di cercare casa nella città meneghina un’esperienza surreale. Si parla spesso di prezzi altissimi per soluzioni modeste, di 7 step di colloqui con i proprietari per poter arrivare a dare la caparra. I giovani in cerca di una sistemazione in affitto vivono con la paura perenne di ricevere la chiamata “Mi dispiace, ma la casa è già stata affittata” mentre ci si sta recando all’appuntamento

Prima di affittare casa a Milano è quindi opportuno conoscere dove possa essere conveniente affittare un immobile a Milano. Il prezzo naturalmente varia a seconda di migliaia di fattori, dalla vicinanza a un’Università o al centro della città. Tuttavia, uno dei principali fattori che influenza maggiormente il prezzo di un immobile in affitto a Milano è la Metropolitana, mezzo di trasporto che scandisce quotidianamente i ritmi e la vita dei milanesi.

Più vicini si è a una fermata della metro, più il prezzo dell’affitto sale. È opportuno scegliere quale linea sia maggiormente compatibile con le proprie esigenze e necessità.

Bisogna quindi individuare la fermata della metro di Milano vicino alla quale cercare una casa in affitto. Ogni linea della Metropolitana di Milano, si compone di fermate principali, in zone centrali della città, e una serie di fermate satellite, più periferiche, ma comunque ben collegate. Proprio sfruttando i mezzi di trasporto è possibile in breve tempo raggiungere qualsiasi zona della città.

Vivere in affitto sulla metro rossa: la linea dei milanesi

La M1, oltre ad essere la più antica di Milano, è la linea che passa per tutti i luoghi simbolo della città. Il Duomo e il Castello Sforzesco, la Stazione di Cadorna e Piazzale Loreto sono solo alcuni dei posti attraversati dalla Rossa.

La facilità con cui è possibile raggiungere qualsiasi punto della città rende i quartieri a ridosso della rossa tra i più richiesti per un immobile in affitto. Su tutti, è impossibile non citare Porta Venezia e NoLo, tra i luoghi d’interesse prediletti dai giovani.

Tra le zone più economiche dove trovare una casa in affitto vicino alla metro ci sono senza dubbio quelle a Nord di Loreto, su Viale Monza, come Rovereto, Turro, Gorla e Precotto.

Spostandosi dall’altra parte della città, zone residenziali come QT8, Bande Nere, Primaticcio, Inganni e Bisceglie sono sempre più richieste e apprezzate. Vivere vicino a queste fermate infatti, consente di essere ben collegati al centro città e di risparmiare sul canone d’affitto.

Dove conviene affittare casa per essere vicini all’Università? I vantaggi della metro verde

Cosa hanno in comune università come Statale, Politecnico di Milano, Cattolica, San Raffaele, IULM e NABA? Si trovano tutte in corrispondenza di una fermata della M2.

Non è un caso che i quartieri a ridosso delle fermate della Verde siano popolati da un gran numero di studenti, che ogni anno sono alla ricerca di una stanza in affitto in queste zone di Milano.

Tutte le fermate della verde consentono infatti di raggiungere l’Università in poco tempo. Oltre a Piola e Lambrate, leggermente più costose in quanto vicine al centro, è possibile trovare case in affitto a prezzi modici in quartieri in via di riqualificazione. Udine, Crescenzago e Cimiano rispondono decisamente a questa descrizione.

Anche le fermate di Famagosta e Abbiategrasso possono essere la soluzione ideale per arrivare a lezione in orario comodamente.

Case in affitto economiche a Milano Nord e Milano Sud sulla metro gialla

La Gialla consente di raggiungere molto velocemente due dei principali centri di Milano: il Duomo e la Stazione Centrale.

I collegamenti con le stazioni ferroviarie suburbane di Affori, Repubblica e Rogoredo sono senza dubbio un altro punto a favore del vivere sulla gialla.

I quartieri della zona nord al di fuori della circonvallazione, come Affori e Dergano sono sempre più apprezzati da studenti e lavoratori. A sud invece, vista la vicinanza alla Bocconi, per risparmiare sull’affitto si può vivere in corrispondenza delle fermate di Brenta e Corvetto.

La metro lilla: dove conviene affittare casa vicino al lavoro

Tutti i principali Business District di Milano si trovano in corrispondenza della M5. Piazza Tre Torri a CityLife e Piazza Gae Aulenti a Garibaldi sono solo alcuni dei luoghi pieni di sedi di multinazionali in città sulla Lilla.

Questi quartieri, di recentissima costruzione, hanno al loro interno complessi residenziali di lusso. Per questo motivo, i migliori quartieri per i giovani lavoratori dove cercare una casa in affitto a Milano sono vicino a fermate della metro più periferiche. Tra queste, ci sono quelle di Ponale, Bicocca, Ca’ Granda e Istria.

Non sono da scartare anche le fermate a ridosso dello stadio di San Siro, come Segesta, da cui è possibile arrivare a CityLife in pochi minuti.

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2022 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’