24 Luglio 2023, 16:13
valutare casa online

Valutare casa: una risorsa per chi vuole vendere, comprare, affittare

Se desideri vendere un immobile, un numero sempre maggiore di siti web offre, senza impegno, un’accurata stima immobiliare online, in modo da aiutarti a vendere la tua casa a un prezzo onesto e in poco tempo.
Il servizio è dedicato anche a chi desidera comprare casa. Dovrà solo inserire i dati dell’immobile che desidera acquistare, in modo da avere subito una stima del reale valore della casa, e poter quindi avere un supporto in più nella trattativa.
Questo prezioso tool gratuito può aiutare anche chi è indeciso sul se affittare o vendere, oppure cercare in vendita o in affitto.
La valutazione offre una buona stima e può anche aiutare una persona in cerca di casa a decidere tra acquisto e locazione, oppure aiutare una persona che possiede un immobile a prendere la decisione migliore, su affitto o vendita, a seconda delle condizioni di mercato del momento.

Come valutare un immobile gratis?

Portali immobiliari e siti specializzati permettono di ottenere una valutazione immobile online gratuita, offrendo un servizio rapido e veloce.  Basta inserire l’indirizzo dell’immobile e le caratteristiche che potrebbero avere un peso sul suo valore. In questo modo, potrai sapere quanto vale il tuo immobile e potrai calcolarne il valore commerciale, con una stima del possibile prezzo, sia per quanto riguarda la vendita che l’affitto. 

La valutazione è disponibile sia per appartamenti che per case indipendenti, sia per ville che per villette, sia per uffici che per immobili commerciali. Sarà possibile ottenere una stima iniziale, che indica valori massimi, minimi e medi. In meno di due minuti sarà possibile avere una stima.

Il tutto è possibile tramite una serie di algoritmi , che considerano le caratteristiche dell’immobile e le mettono in relazione alle informazioni sui prezzi di mercato della zona dove è ubicato.

Come valutare casa gratis: come funziona il servizio

Per utilizzare i servizi di valutazione immobile, bisogna generalmente seguire questi step:

  • descrivere il proprio immobile: informazioni e caratteristiche;
  • ottenere la valutazione tramite il sistema online;
  • richiedere una valutazione personalizzata a un’agenzia della zona.

Perché ha senso utilizzare i servizi di valutazione immobile?

  • per avere una prima stima di prezzo;
  • perché ci vogliono pochi minuti;
  • per avere un metro di paragone con altri immobili della zona
  • per avere un buon punto di partenza per vendita, acquisto, affitto.

Solo chi è interessato potrà essere messo in contatto con un professionista agente immobiliare, per una valutazione personalizzata.

Che differenza c’è tra la valutazione online e una possibile valutazione di un’agenzia immobiliare?

La valutazione effettuata dai servizi di valutazione immobile online è una prima valutazione di massima, da cui si può partire quando si pensa di vendere, comperare o affittare casa. Si basa sul confronto con i prezzi della zona e si ottiene rapidamente.
La valutazione di un professionista, invece, è personalizzata, e può essere il punto di partenza di un processo di collaborazione in cui l’agenzia ti seguirà e ti aiuterà nel tuo obiettivo.

Come si fa a far valutare una casa? L’intervento di un’agenzia immobiliare

Per una valutazione professionale approfondita, ci si deve rivolgere a un’agenzia immobiliare, che se ne occuperà coinvolgendo uno dei suoi agenti, e che potrà consigliare il prezzo a cui proporre l’immobile, in modo da velocizzare il processo di vendita.

Come sapere quanto vale la mia casa: le quotazioni OMI

Anche il sito dell’Agenzia delle Entrate fornisce utili strumenti per calcolare la quotazione del proprio immobile al metro quadrato (OMI), utilizzando la città di ubicazione e l’indirizzo. Anche le quotazioni OMI possono rappresentare un buon punto di partenza, ma va tenuto presente che le quotazioni OMI non sono dati molto precisi.
Gli algoritmi alla base di una valutazione online tengono conto dei valori OMI, ma li elaborano con una serie di altri dati più precisi e recenti. Questi servizi forniscono infatti a chi interroga lo strumento un prezzo medio derivante da quotazioni immobiliari. Di solito, i portali immobiliari calcolano questi valori  sulla base dello stock, ricavato dagli annunci immobiliari, che il portale ha nel suo patrimonio. Ciò consente di fornire dati affidabili in tempo reale

Come faccio a capire il valore di un immobile? il calcolo della superficie commerciale

Capire oggettivamente il valore di un immobile non è facile, perché influiscono tantissimi parametri e non tutti oggettivi. Inoltre, il mercato si evolve in modo rapido e a volte imprevedibile.

Una prima stima, però, si può ottenere con una formula matematica, che indica il valore di mercato come il prodotto tra superficie commerciale, quotazione al metro quadrato e coefficienti di merito. 

Va tenuto conto della superficie convenzionale vendibile, che corrisponde alla somma tra superfici coperte, superfici ponderate a uso esclusivo delle terrazze, patii, balconi e giardini, aggiungendo infine anche le quote percentuali delle superfici delle pertinenze.
Ovviamente per utilizzare questa formula è necessario sapere prima queste informazioni, ma va tenuto presente che questo metodo è quantitativo, e ignora i valori qualitativi, relativi alle condizioni dell’immobile e al prestigio della zona.

Come si calcola il valore al mq di una casa? Il rilievo

Calcolare i metri quadri di un immobile è molto semplice: basta fare un buon rilievo e poi calcolare le superfici, dividendo in forme geometriche regolari. Di solito è un professionista a occuparsi di questo passaggio: un architetto o un geometra.

Quanto costa far fare una valutazione di un immobile? La perizia

Se si volesse affidare a un professionista la valutazione dell’immobile, tramite la redazione di una perizia immobiliare ufficiale, la spesa sarebbe tra i 300 euro ai 600 euro. Il prezzo lievita nelle grandi città e nelle zone a Nord del Paese, scende nei posti dove il costo della vita è inferiore e il mercato immobiliare è meno dinamico.In questo caso, la valutazione sarà gestita da un perito iscritto alla Camera del Commercio, nella sezione relativa alle stime immobiliari.

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’