28 Maggio 2024, 14:22

Dal 16 al 21 aprile, ha avuto luogo a Milano il Salone del Mobile 2024. È stata una buona occasione per conoscere le nuove tendenze in materia di arredamento e farne tesoro per l’estate. Più che altro, l’evento ha fatto emergere conferme, anziché novità. Ciò significa che le nuove tendenze degli anni passati non sono state mode passeggere, ma fonti d’ispirazione durevoli. Tuttavia, a Milano abbiamo visto anche nuove proposte che devono ancora superare la prova del tempo. Ciò vale soprattutto per l’illuminazione degli interni, come vedremo più avanti in questo stesso articolo.  

Tendenze estive per l’arredamento 2024: linee curve

Per gli imbottiti in particolare, vanno di moda linee sempre più curve e sinuose. Divani, poltrone e sedie imbottite tendono a farsi generose e avvolgenti. Lo si vede dai cuscini, ma anche dagli schienali. Non mancano corpi a tutto tondo. Ciò sembrerebbe parlare di una voglia di “smussare gli spigoli” in ogni senso, di trovare un’oasi di conforto e relax all’interno dell’abitazione. Questa tendenza è in linea con quanto abbiamo detto del colore dell’anno 2024, il Peach Fuzz 13-1023: morbido e carezzevole, adatto ad addolcire la quotidianità. 

Tendenze estive per l’arredamento 2024: luci componibili

In fatto d’illuminazione, si predilige la modularità. A partire da piccole sfere LED, si possono comporre grandi corpi luminosi da sviluppare a piacere, sia in verticale che in orizzontale. 

Volendo, si può creare un paesaggio domestico fatto di luci. In questo caso, i “moduli” più indicati sono le barre luminose. Però, vanno benissimo anche le lampade da terra, sospensioni o da tavolo. 

Diverse proposte si basano sull’idea di “binario”, che (anziché un semplice faretto) impiegano diversi sistemi d’illuminazione. 

Tendenze estive per l’arredamento 2024: superfici traslucide

Parlando di luminosità, nell’arredamento estivo di quest’anno non può mancare un punto luce che crei un bel contrasto con le superfici opache. Per questo, negli ultimi anni, è stato impiegato l’ottone; ma hanno avuto successo anche il rame e l’oro rosa. Eppure, per l’estate in arrivo, queste sembrerebbero essere soluzioni superate. Attualmente, sono preferite le superfici traslucide, almeno in design di edizione limitata. I materiali sintetici più recenti infatti, consentono di creare effetti cromatici brillanti, che vanno dal metallizzato all’iridescente. La scelta di tali materiali permette di coprire superfici più ampie, spesso orizzontali. Non ha riferimenti nel passato, come invece accade per l’ottone; è ancora necessario capire se le superfici traslucide sintetiche entreranno nel gusto comune. 

Tendenze estive per l’arredamento 2024: il rosso corten

Visto che stiamo parlando di colori, vediamo le scelte cromatiche: le tinte preferite sono quelle neutre, come il bianco e il nero. Però, i rivestimenti tessili vedono una maggiore varietà. Nel loro caso, si opta per un certo livello di personalizzazione. Ecco quindi che predomina il rosso, ricco di sfumature, variabili da quelle tenere vicine al rosa a quelle più profonde. In particolare, il favorito è il rosso corten, una tonalità a metà tra il ruggine e il terracotta. È sufficientemente neutro da essere in linea con le preferenze suddette, ma anche più caldo del bianco e del nero: va bene per interni essenziali, ma non asettici. 

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’