
Intesa Sanpaolo, Homepal e BPER Banca hanno stretto una partnership strategica e commerciale per creare un nuovo operatore nel settore immobiliare. Questa joint venture mira a valorizzare e sviluppare le attività nel mercato immobiliare italiano, in cui le società coinvolte hanno già gestito circa 10.000 transazioni di compravendita immobiliare.
Intesa Sanpaolo Casa è un’agenzia di intermediazione e consulenza immobiliare con sedi nelle principali città italiane. Homepal, invece, è una moderna agenzia immobiliare online che offre supporto digitale per la compravendita immobiliare. Questa operazione coinvolge il conferimento di Intesa Sanpaolo Casa in Homepal, combinando l’esperienza di BPER e Homepal nell’offerta di servizi immobiliari online con la presenza fisica nelle principali città.
L’obiettivo è creare un nuovo operatore immobiliare che coprirà l’intero mercato italiano, offrendo servizi tecnologici e una presenza fisica, oltre all’assistenza di agenti immobiliari esperti. Inoltre, la società punta a sostenere altre banche e reti industriali attraverso una “Open Proptech Platform”, un modello collaborativo.
Questa operazione coinvolgerà tutti i dipendenti e agenti di Intesa Sanpaolo Casa e Homepal, che faranno parte dell’azienda risultante. La nuova struttura avrà una rete commerciale iniziale di oltre 60 persone. Intesa Sanpaolo avrà una quota del 49% in Homepal, mentre il restante capitale sarà detenuto al 34% da attuali soci di Homepal e al 17% da BPER Banca. Andrea Lacalamita, già presidente di Homepal, guiderà l’azienda.
Intesa Sanpaolo e BPER Banca investiranno inizialmente 15 milioni di euro per potenziare i servizi e la comunicazione. Questa joint venture mira a offrire un servizio immobiliare completo, digitale e umano, aprendo la strada a ulteriori collaborazioni nel settore immobiliare italiano.