27 Ottobre 2023, 11:55
Miglior albergo al mondo

The World’s 50 Best Hotels è una classifica stilata dalla World’s 50 Best Hotels Academy per verificare, di anno in anno, quale sia l’albergo migliore del mondo. La prestigiosa premiazione ha luogo a Londra. Nel 2023, in cima c’è proprio un hotel italiano. 

The World’s 50 Best Hotels: chi e come l’ha compilata

La World’s 50 Best Hotels Academy è composta da 580 esperti, divisi per nove aree del pianeta, ciascuna delle quali ha un presidente. I presidenti sono anonimi. I votanti devono elencare le sette strutture a loro avviso migliori in cui hanno soggiornato negli ultimi due anni, in ordine di preferenza. 

Il miglior albergo del mondo: al primo posto un hotel italiano

Sicuramente ci lusinga il fatto che in cima ci sia uno storico albergo italiano. Villa Passalacqua di Moltrasio si trova in provincia di Como e ha una vista spettacolare sul lago. I suoi giardini terrazzati scendono fino all’acqua. L’edificio risale al XVIII secolo e si trova su un terreno appartenuto a Papa Innocenzo XI. È composto da tre edifici: la Villa, il Palazz (ricavato nelle ex-scuderie, con gigantesche travi a vista) e la Casa al Lago. È immerso nel verde ed è un gioiellino barocco. Vi si possono ammirare gli affreschi originali e gli intagli dei soffitti, specchi dorati, ritratti ottocenteschi, tavoli d’antiquariato laccati, lampadari in vetro di Murano, lampade del Bronzetto. 

All’esterno, i giardini terrazzati ospitando uliveti, rose, magnolie e mimose. La terrazza della piscina è punteggiata da ombrelloni che le danno un tocco sbarazzino e moderno. A disposizione degli ospiti, ci sono anche un ristorante, una Spa, un centro fitness e una spiaggia privata. 

The World’s 50 Best Hotels: il Passalacqua da villa ad albergo

Come ha fatto una villa signorile d’epoca a trasformarsi in un hotel (anzi, nel migliore hotel del mondo)? Il Passalacqua è stato inaugurato nel giugno 2022 dalla famiglia De Santis, dopo il restauro. La stessa famiglia possiede anche il Grand Hotel di Tremezzo. La sua nuova creazione ha solo ventiquattro stanze disponibili, a prezzi decisamente proibitivi. Insomma, una sistemazione d’élite. Del resto, Villa Passalacqua è abituata agli ospiti “stellati”: ha già accolto Napoleone Bonaparte, Winston Churchill, il poeta Carlo Porta e il compositore Vincenzo Bellini. 

Cibo e bevande nel miglior albergo del mondo: soggiornare al Passalacqua

Al contrario degli interni, che sono barocchi ed estrosi, il vitto offerto dal Passalacqua è semplice e da consumare in relax. La cucina è aperta e gli ospiti possono entrarvi e parlare familiarmente con lo chef. I piatti sono genuini e senza fronzoli, preparati con ingredienti locali e di stagione. Il cibo può essere consumato ovunque all’interno della struttura, magari sulla terrazza, ottimo punto in cui prendere un aperitivo con vista sul lago. 

The World’s 50 Best Hotels: altri pregi del Passalacqua

Villa Passalacqua si fa certamente notare anche per le alte volte e le romantiche colonne al pianoterra del Palazz. Proprio qui si trova un centro benessere dall’atmosfera suggestiva. Ma ancor più suggestivo è il passaggio sotterraneo del XVIII secolo, dove adesso si trovano la sauna e il bagno turco. 

Per gli ospiti vengono organizzate attività gratuite, quali corsi di composizione floreale o lezioni sulla preparazione del gelato. Ma è anche possibile passare il tempo semplicemente passeggiando nei giardini o rilassandosi in piscina. 

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2022 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’