27 Giugno 2023, 10:10
dove vive Sandro Tonali

Sandro Tonali è prossimo a lasciare il Milan dopo tre stagioni di successo. Si attende solo l’annuncio ufficiale del trasferimento al Newcastle, che ha offerto al giocatore un contratto vantaggioso e al Milan una cifra intorno agli 80 milioni di euro.  

Tonali ha realizzato il sogno di vestire la maglia del Milan, la sua squadra del cuore, dopo aver iniziato la sua carriera nel San Rocco 80 e aver giocato per il Lombardia Uno, squadra satellite del Milan. 

Da bambino, Tonali scriveva a Santa Lucia chiedendo il completo del Milan e sognando di diventare un calciatore.  

È arrivato al Milan dal Brescia in prestito, indossando la maglia numero 8, la stessa di Gattuso.  

Nella sua prima stagione, Tonali ha faticato ad adattarsi al sistema di gioco del Milan e non ha giocato da titolare con regolarità. Ha totalizzato 37 presenze senza gol o assist. 

Nella stagione successiva, Tonali è diventato un titolare fisso del Milan e ha dimostrato il suo valore con ottime prestazioni, segnando gol importanti e contribuendo alla vittoria del campionato. 

Tutto faceva pensare che sarebbe diventato una bandiera del Milan. Eppure, neanche l’amore per la sua squadra del cuore è riuscito a farlo resistere ai soldi del Newcastle e al fascino della Premier League.  

Tonali si appresta a trasferirsi in Inghilterra, ma dove viveva a Milano il centrocampista?

La casa di Tonali a Milano si trova nel famoso quartiere di CityLife. CityLife è un grande complesso che rappresenta uno dei più grandi progetti di riqualificazione urbana in Europa. Costruito sul sito dell’ex Fiera di Milano, comprende residenze di lusso, uffici, spazi commerciali, aree verdi e una vasta gamma di servizi. 

È caratterizzata da un design architettonico moderno e innovativo, con tre imponenti grattacieli che si ergono come simboli distintivi dell’intero complesso. Questi grattacieli sono noti come Torre Isozaki, Torre Hadid e Torre Libeskind. Sono tra i più alti edifici di Milano e offrono panorami spettacolari sulla città. 

Oltre agli edifici residenziali e agli uffici, CityLife ospita anche il CityLife Shopping District, un’ampia area commerciale con una vasta selezione di negozi, ristoranti e spazi per il tempo libero. Il complesso è arricchito da ampi spazi verdi, piazze pubbliche e percorsi pedonali che offrono un’esperienza piacevole e vivace per i residenti e i visitatori. 

CityLife si trova in prossimità dello storico stadio San Siro, che ospita le partite casalinghe del Milan. Vivere nelle vicinanze consentiva a Sandro Tonali di ridurre i tempi di spostamento e di immergersi completamente nell’atmosfera calcistica della città. Infine, il quartiere offre una serie di residenze di lusso e strutture moderne che possono soddisfare le esigenze del calciatore in termini di comfort e qualità della vita

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2022 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’