02 Agosto 2023, 18:32
Dove vive Giorgia Meloni

Dove vive Giorgia Meloni? In quanto attuale capo del governo, avrebbe potuto beneficiare di un lussuosissimo appartamento a Palazzo Chigi. Ma ha preferito rinunciare, per non stravolgere le abitudini della sua bimba Ginevra e il contesto in cui sta crescendo. Così hanno affermato lei e il suo compagno, Andrea Giambruno:

“Vogliamo che nostra figlia cresca in serenità, distante da realtà che marcherebbero la distanza con i suoi coetanei.”

Ma, allora, dove vive Giorgia Meloni?

Dove vive Giorgia Meloni: un appartamento all’Eur

L’attuale Primo Ministro vive a Mostacciano, un quartiere di Roma nella zona residenziale dell’Eur. Vi si è trasferita da qualche anno, lasciando così la Garbatella. Ovviamente, abita con il compagno e la figlia. Nei pressi, c’è la parrocchia del quartiere Santa Maria del Carmelo, che la premier frequenta.

Semplicità, modernità, luminosità: la casa in cui vive Giorgia Meloni

Per il loro appartamento, Giorgia e Andrea hanno scelto un arredamento moderno, senza pretese, e spazi ben illuminati. Il pavimento è in parquet molto chiaro, perfetto per ospitare i giochi di Ginevra. Nei mobili, prevale il colore bianco. In cucina, spiccano i pratici cassettoni e l’isola.

Dov’è cresciuta Giorgia Meloni?

Giorgia Meloni è cresciuta con la sorella Arianna in un quartiere caratterizzato da palazzoni. È qui che ha iniziato la propria formazione politica, frequentando il Fronte della Gioventù.

L’appartamento a Palazzo Chigi

Dove si sarebbe trasferita la premier, se avesse accettato di abitare a Palazzo Chigi? L’appartamento destinato ai Primi Ministri conta più di 300 metri quadrati, fra sala da pranzo, tre bagni e altre stanze con arredi pregiati. La suddetta sala da pranzo è con quindici coperti e viene detta “sala delle Marine”. La lussuosa abitazione comprende anche uno spogliatoio, una camera da letto e una cucina.

L’appartamento a Palazzo Chigi secondo i vari premier

Il primo a viverci fu (manco a dirlo) Silvio Berlusconi, che vi si trasferì nel 1994. L’arredamento non gli piacque; perciò, scelse pavimentazioni in marmo e introdusse una scrivania dell’Ottocento, insieme ad altri mobili d’antiquariato. La moglie di Romano Prodi non apprezzò l’appartamento nel suo complesso: “troppo simile a una Prefettura”. Giuseppe Conte spese circa 25 000 euro per ammodernare i locali. Insomma, difficile accontentare tutti, anche quando una casa offre il meglio del meglio. Resterà certamente vuota per alcuni anni. Per il futuro… chissà quali novità introdurranno i prossimi Primi Ministri?

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’