
Quali sono i quartieri dove conviene di più cercare e trovare una casa in affitto a ridosso della Metro Gialla M3 di Milano? Ecco l’elenco completo.
Vivere in affitto vicino alla M3: i quartieri più economici
- Metro M3 Milano: la linea che attraversa Milano da Nord a Sud
- Fermate metro gialla, le più ambite: Repubblica, Porta Romana e Zara
- Linea gialla, le fermate più convenienti: Affori, Dergano e Maciachini
- Vivere vicino Porta Romana: Brenta e Corvetto
- Case in affitto per tutte le tasche sulla metro gialla: gli estremi di Comasina e San Donato
Metro M3 Milano: la linea che attraversa Milano da Nord a Sud
La Metro M3 di Milano, anche detta “Linea Gialla”, è la terza linea costruita nel capoluogo lombardo. Ultimata nel 2003, presenta una forte differenza rispetto alle due linee costruite in precedenza, vale a dire M1 ed M2.
La M3, infatti, attraversa tutta Milano da Nord a Sud quasi in linea retta, da Comasina a San Donato.
La M3 collega direttamente la Stazione di Milano Centrale al Duomo. Non a caso la la linea gialla e le sue fermate sono tra le più frequentate dai turisti che, appena arrivati in Stazione, decidono di recarsi in visita presso la principale attrazione cittadina. Tra le fermate del centro è impossibile trascurare anche Montenapoleone, situata nell’omonima via del Quadrilatero della Moda, nota come una delle vie più care d’Europa, e Missori, fermata poco lontana dal polo principale dell’Università Statale di Milano, dove ogni giorno salgono e scendono migliaia di giovani e studenti.
Fermate metro gialla, le più ambite: Repubblica, Porta Romana e Zara
I quartieri dove tutti vogliono vivere in affitto a Milano sulla metro gialla sono tre: Repubblica, Zara e Porta Romana.
Tutti e tre i quartieri sono tra i meglio collegate dell’intera città, equidistanti dai principali luoghi di lavoro e zone di tendenza. Repubblica e Zara sono molto vicini alla Stazione Centrale, e sono sede di numerosi uffici di prestigiose aziende, multinazionali e società di consulenza. Porta Romana è invece uno dei quartieri residenziali più belli di tutta Milano: pieno di vita ma al tempo stesso meno caotico rispetto al centro città, a pochi passi dall’Università Bocconi.
Le problematiche principali del vivere in quartieri come questi sono semplicemente legate al canone d’affitto, molto più alto rispetto alla media cittadina. Non a caso, il prezzo di una casa in affitto a Milano vicino a queste fermate della metro gialla è più basso solo rispetto al pieno centro della città, rendendo le tre zone soluzione non adeguate a tutte le tasche.
Linea gialla, le fermate più convenienti: Affori, Dergano e Maciachini
Poco più a Nord della fermata di Zara, i prezzi degli affitti scendono notevolmente, senza rinunciare del tutto ai comfort della Metropolitana. Visto l’elevato numero di servizi a disposizione dei cittadini, questa zona potrebbe essere l’ideale per vivere in un monolocale in affitto a Milano sulla metro Gialla.
Da Affori, Dergano e Maciachini infatti è possibile raggiungere il Duomo in meno di 15 minuti, e la Stazione Centrale in circa 10. Tutti e tre i quartieri stanno attraversando un profondo processo di riqualificazione, e sono tra i più multiculturali dell’intera città.
Un numero sempre maggiore di studenti sta cominciando a considerare queste zone per una casa in affitto, per un semplice motivo: sono tra i quartieri più economici e meglio collegati tra mezzi di superficie e sotterranei a molte Università. Il Politecnico di Milano Bovisa è raggiungibile a piedi da Dergano e in pochissimo da Affori e Maciachini. La Statale invece dista solo 15 minuti senza dover fare alcun cambio, ovviamente grazie alla metro M3 di Milano.
Affori presenta anche un collegamento con le Ferrovie Trenord, rendendo facili gli spostamenti specialmente verso il Nord della Lombardia. Vivere in una casa in affitto a Milano vicino alla metro in questi quartieri può essere un’ottima soluzione anche per giovani lavoratori che possono recarsi anche fuori Milano riducendo i tempi degli spostamenti, pur senza la necessità di acquistare una macchina.
Vivere vicino Porta Romana: Brenta e Corvetto
Una casa in affitto a Milano nel quartiere di Porta Romana è l’ideale per te ma costa troppo? Ecco che spostarsi di qualche fermata più a sud potrebbe permetterti di risparmiare qualcosa. Le due fermate più vicine a Porta Romana e Lodi sono Brenta e Corvetto. Come per le zone a Nord, anche queste fermate della gialla sono ideali per cercare casa in affitto. Per questo motivo, ospitano sempre più studenti e giovani lavoratori che vedono in queste zone una soluzione sicuramente più conveniente per affittare casa a Milano vicino alla metro, ma comunque vicina ai loro punti di riferimento.
Questa meta è molto apprezzata dagli studenti della Bocconi e Statale, che possono comunque raggiungere l’Università in poco tempo, ma risparmiando sensibilmente rispetto a vivere tra Porta Romana, Crocetta e Missori. Infatti, in poco più di 10 minuti è possibile raggiungere entrambe le Università.
Un tempo sede di quartieri popolari, la Milano attorno a queste due fermate sta attraversando un profondo processo di cambiamento, iniziato già con la costruzione della Fondazione Prada qualche anno fa.
L’area al di sotto delle due fermate è stata selezionata come sede del Villaggio Olimpico per le Olimpiadi Invernali in programma a Milano e Cortina nel 2026. La scelta porterà all’intera zona nuove infrastrutture e nuove soluzioni abitative, più moderne rispetto alle precedenti.
In conclusione, la vicinanza alla fermata di Rogoredo, una delle stazioni secondarie di Milano, rende molto facile spostarsi per prendere un treno senza passare dall’affollata Centrale FS.
Case in affitto per tutte le tasche sulla metro gialla: gli estremi di Comasina e San Donato
La M3 è una delle linee della Metropolitana di Milano con il minor tempo di percorrenza. Per arrivare da un estremo all’altro della Metro bastano infatti solo 30 minuti per attraversare Milano da Nord a Sud. Per questo motivo, può risultare conveniente affittare un immobile in uno dei due capolinea della metro gialla, Comasina a nord e San Donato a Sud.
Essendo situate ai margini della città, sia Comasina che San Donato risultano tra le zone più economiche di tutta l’area metropolitana, pur avendo la metro, che garantisce di spostarsi in tempi brevi. Potrebbe quindi essere conveniente trasferirsi qui. Prendere una casa in affitto vicino a queste fermate della Gialla di Milano significa essere a circa 20 minuti da Stazione e Duomo. Vivere ai capolinea, quindi, consente a prezzi modici di recarsi a lavoro, in Università o uscire in centro con gli amici in tempi abbastanza brevi.

Laureato in management engineering appassionato di statistica, oggi è business analyst presso Wikicasa.
Nel tempo libero si dedica alle sue passioni: sport, moda e design.