16 Agosto 2018, 15:40

Nell’epoca della globalizzazione, scegliere di cercare la propria futura casa sul web è ormai una tendenza sempre più diffusa, grazie alla nascita, ogni giorno, di nuovi siti specializzati, dedicati al mercato immobiliare in tutte le sue sfaccettature; secondo recenti sondaggi, oltre metà delle ricerche per gli alloggi, che siano da acquistare o da prendere in locazione, viene effettuata in rete, grazie alla continua evoluzione delle piattaforme online: infatti, sempre di più sono le agenzie che investono buona parte del proprio fatturato per implementare nuove funzioni e rendere più facilmente accessibile al pubblico i propri servizi sul web. Data la rilevanza che riveste oggi la rete per i potenziali acquirenti, è oltremodo logico pensare che anche gli stessi venditori e locatori sfruttino lo stesso mezzo di comunicazione per fare pubblicità ai propri appartamenti.

cerco_casa

Dopo aver visitato, analizzato e confrontato una serie di piattaforme online, fra i siti più affidabili per individuare la futura abitazione adatta alle proprie esigenze, wikicasa.it risulta fra i più efficienti ed intuitivi per i visitatori, grazie anche ad un’équipe di professionisti che si occupano di ogni singola necessità del cliente e ad una vastissima possibilità di proposte da valutare. Inoltre, è opportuno anche ricordare che l’affidabilità del servizio offerto si basa su un costante aggiornamento delle informazioni, ai limiti del tempo reale. Sicuramente, quando inizia la ricerca, ogni potenziale cliente ha già in mente il tipo di abitazione che intende acquistare o prendere in affitto, anche in base alle proprie disponibilità economiche: impostando la ricerca in modo corretto (si spazia dagli appartamenti agli attici, dalle ville ai loft), in relazione al prezzo massimo che si è disposti a spendere, alla metratura ed alla classe energetica a cui si è interessati (obbligatorio per legge che un immobile sia fornito della certificazione energetica), alla zona in cui si aspira a vivere, si effettua la scelta in modo semplice e veloce. Oltre al mero aspetto economico, è opportuno considerare anche ciò di cui effettivamente si ha bisogno: ad esempio, le necessità di una famiglia sono decisamente differenti da quelle di uno studente universitario. Dopo aver scelto il tipo di abitazione di cui si è alla ricerca, selezionata secondo la zona in cui si vorrà vivere, è sempre una cosa positiva visitare il quartiere in cui è situata la casa selezionata, nonché la casa stessa.

Importante, ai fini della decisione, è anche la disponibilità di un’automobile propria: in tal caso, potrebbe essere conveniente cercare un’abitazione con un garage, o un box o un posto auto; in caso contrario, sarà un’ottima idea informarsi sulla presenza di mezzi pubblici nella zona e valutare la distanza da servizi come uffici pubblici, aeroporti, centri commerciali o, eventualmente, scuole e asili nido. Dopo aver selezionato, tra le offerte presenti sul mercato, quella a cui si è maggiormente interessati, è il momento opportuno di contattare l’agente immobiliare per conoscere eventuali dettagli ulteriori, ponendo le domande del caso, e per poter visionare l’immobile scelto: una buona ricerca può fornire informazioni precise, ma il confronto diretto è la chiave per comprendere, assieme ad una visita completa della casa, se effettivamente quella sia la soluzione ideale per le proprie necessità. Riguardo allo stato dell’immobile, sarà opportuno informarsi accuratamente sull’eventualità di spese già programmate per lavori di manutenzione o ristrutturazione, al fine di evitare problematiche legate a spese accessorie non previste, sia nel caso di acquisto che di locazione dell’immobile. Con le idee chiare su tutti questi aspetti, si potrà avviare la trattativa sul prezzo dell’immobile a cui si è interessati, con i migliori propositi. Nel momento in cui la ricerca di una casa è conclusa, firmare un contratto ed effettuare dei pagamenti sarà una cosa gestita in serenità se si avrà la certezza di aver fatto una scelta oculata, grazie a tutte le informazioni ricevute ed al supporto tecnico di agenti immobiliari qualificati e competenti.

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’