Riuscireste a vivere in 7 mq? A Roma, in vico San Celso, a pochi passi dal Pantheon, esiste un piccolo (è il caso di dirlo) capolavoro di design e architettura. Con cucina, bagno e soggiorno/stanza da letto in 7 metri quadrati, l’appartamento si è guadagnato, a ragione, il titolo di casa più piccola d’Italia.
Una sfida non da poco per l’architetto, nonché proprietario, Marco Pierazzi, che per arredare con stile ed in maniera completa e funzionale la piccola casa ha dovuto ingegnarsi e usare tutta la sua creatività.
Per ottenere tanti servizi come quelli presenti nell’abitazione, gli spazi sono stati ottimizzati e le superfici rese multifunzionali. Il tavolo da pranzo è pieghevole e, all’occorrenza, scompare nella parete; il soppalco con il letto ha una botola di accesso alle scale, che fungono anche da sedia per uno dei due posti della tavola da pranzo. Accanto al letto, i comodini sono stati ricavati nel muro, tramite due nicchie portaoggetti.
I sette metri quadri un tempo avevano ospitato un’officina di moto, una carrozzeria e, più i recente, un’edicola. Il proprietario l’ha scovata quando era in vendita, completamente abbandonata e senza che nessuno potesse immaginare, considerate le minuscole dimensioni, di poterla utilizzare come abitazione.
L’abitazione è anche un piccolo concentrato di high-tech e design, il divano diventa letto, la TV ha l’impianto hi-fi incorporato e il wireless rende connessi tutti i device tecnologici. La cucina, con due fuochi, è super accessoriata. Gli arredi e la falegnameria sono tutti di altissima qualità, le finiture di pregio. La casa, pensata per i vacanzieri che vogliono concedersi un comodo soggiorno nel centro di Roma, è disponibile per affitti brevi, su prenotazione.

Web enthusiast, appassionata di viaggi, libri e scrittura. Siciliana d’origine, milanese d’adozione, dopo una laurea in Management presso l’Università Bocconi di Milano, entra a contatto col mondo delle startup e del Prop-tech. Oggi lavora come Consulente di Marketing.
1 Commento
Nicola MAVIGLIA
Nei confronti di quella del Film con Renato POZZETTO, questa e la reggia di Versailles