
Orietta Berti, artista amatissima in Italia e all’estero, e con grande capacità di rinnovarsi tramite le hit incise con artisti giovani come Rovazzi, Fedez e Achille Lauro e diventando opinionista al Grande Fratello Vip, vive in una villa da sogno.
Orietta Berti e la sua villa: scene dai social networks
L’artista emiliana, che ha alle spalle 16 milioni di dischi venduti, vive in una villa a Montecchio, in provincia di Reggio Emilia, che l’artista presenta sui suoi social networks, riuscendo a condividere molto della bellezza del suo alloggio, senza mettere in pericolo la sua privacy e quella del suo compagno di vita.
Lo straordinario giardino della villa di Orietta Berti
La villa, dal sapore amarcord, è circondata da un curatissimo giardino con prato verde e alberi imponenti, nicchie e chiostri suggestivi. Orietta ci vive col marito Osvaldo Paterlini e, essendo da sempre amante degli animali, con nove gatti e due cani.
Orietta descrive il suo giardino come un paesaggio incantato, usando queste parole:
“La Natura è meravigliosa e le emozioni che trasmette sono vitali per ognuno di noi. Occorre rispettarla perché la salute della nostra terra madre è la nostra salute”.
Gli arredi di pregio e lo stile degli interni della casa di Orietta Berti
Gli interni della villa sono impreziositi da arredi di pregio, sculture antiche, preziose ceramiche, libri e quadri di grande valore. Vi sono preziose ceramiche decorate con motivi cinesi e statue in ceramica. Le pareti sono color greige. Il tema floreale è presente anche negli interni, portando la natura anche in casa.
I mobili, in stile ottocentesco, sono in legno lucido e decorati da tessuti damascati e stucchi dorati. Il salone segue lo stile Luigi XVI: prevalgono le tonalità del rosso, e vi è una carta da parati rigata. Questa stanza è pensata per ricevere ospiti di rilievo.
La cucina è arredata con semplicità, con mobili in legno verde. Alle pareti, vi sono piastrelle di ceramica bianca. In cucina, Orietta pratica la sua passione per la cucina tradizionale emiliana. La camera da letto, come il soggiorno, ha uno stile fiabesco e presenta mobili che seguono lo stile barocco.
Orietta Berti e le sue particolarissime collezioni
La casa ospita le collezioni a carattere religioso della cantante: crocifissi e acquasantiere. Inoltre, Orietta colleziona bambole di porcellana ottocentesche. Ognuno di questi pezzi ha un valore commerciale che va dai mille ai ventimila euro. Alle collezioni sono dedicate intere stanze: una delle più particolari è quella composta da oltre 400 miniature dei puffi.
Montecchio: un paradiso immerso nella natura e nella storia
Montecchio è un comune dell’Emilia Romagna che ospita circa 10.000 abitanti e che si trova alla base degli Appennini. Anticamente chiamata Monticulum, è stata abitata fin dall’età etrusca e romana, per via della sua posizione strategica.
Tra le attrazioni da non perdere, c’è Villa Levi, con la sua particolarissima cupola metallica, la chiesa parrocchiale San Tommaso di Canterbury, col suo scenografico portale archivoltato, l’Oasi Naturalistica Sanctuary, il Castello di Montechiarugolo, un affascinante maniero merlato a cui si accede dal ponte levatoio.
Chi volesse visitare il luogo non può perdersi lo splendido percorso ciclabile che costeggia il Canale d’Enza, i percorsi escursionistici della Maremma Reggiana, e il suggestivo Ponte che collega Mamiano a Pannocchia, lungo circa 300 metri.
Solo ammirando questi luoghi diventa facile capire come mai Orietta Berti abbia deciso di immergersi in questo paradiso, circondata da ciò che più ama.

In arte Irriverender, è Architetto di formazione, Docente di ruolo di Tecnologia, Copywriter e Seo Specialist.
Collabora con varie riviste e siti, scrivendo saggi su temi di architettura, domotica, design, real estate e tecnologia dell’abitare.