08 Novembre 2023, 14:43

L’autunno è finalmente arrivato, o almeno così pare. Anche questo può essere un buon periodo per godersi una vacanza o un finesettimana. Ecco dieci mete affascinanti e non troppo costose per un weekend autunnale. 

Weekend autunnale: capitali dell’Europa orientale

L’Europa orientale offre mete incantevoli e a buon prezzo per i turisti. C’è l’immancabile Praga, famosa per l’atmosfera fiabesca, gli stimoli culturali e la vita notturna. Anche Bratislava, capitale della Slovacchia sul Danubio, ha un centro storico ricco di testimonianze di un passato illustre. In particolare, ricordiamo il castello simbolo della città, la cattedrale di San Martino e la cosiddetta “Chiesa Blu”. Bucarest può offrire un’atmosfera romantica e decadente, oltre a un clima non troppo rigido e alle terme più grandi d’Europa. È anche in costante sviluppo economico. Il palazzo presidenziale fatto costruire del dittatore rumeno Nicolae Ceausescu è il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono ed ora è sede del parlamento nazionale. Ma le città da scoprire in Europa orientale, ovviamente, non sono solo queste. 

Weekend autunnale: isole e coste

Al mare d’autunno: perché no? Si evitano folla e chiasso e spesso si spende meno che in estate. Potrebbe essere la stagione giusta per godersi le Cinque Terre in santa pace. È il momento per godersi le passeggiate nella natura e gli scorci unici al mondo. Per chi se la sente, si può anche fare un tuffo nel mare ancora tiepido. Siracusa sarebbe perfetta: insieme alle sue acque, ha anche il famoso teatro, tutta la zona archeologica e ottimi ristoranti. Anche le Canarie possono darci un po’ di residuo tepore. La più famosa per il turismo è Tenerife, ma c’è anche Fuerteventura, con le sue dune sabbiose. Lanzarote è  caratteristica per le spiagge vulcaniche di sabbia nera, una rarità esteticamente notevole. Gran Canaria è alquanto vicina all’Africa e ha quindi un clima particolarmente caldo per questa stagione. Chi ha la passione dell’esplorazione può andare alla ricerca dei villaggi di pescatori, dei paesini dalle case bianche e dei luoghi selvaggi che su alcune di queste isole ancora esistono. 

Weekend autunnale: altre mete 

Se volete spingervi ancora più a sud, c’è il Marocco, con località come Marrakech e Kenitra. La prima, in particolare, è un gioiello di storia e cultura, particolarmente gettonato in autunno. Lisbona è a misura di famiglia, oltre ad avere scorci pittoreschi e un notevole patrimonio artistico. Il fatto di essere affacciata sull’Oceano Atlantico le dà una luce particolare. Vi si possono trovate sia edifici barocchi che palazzi Art Nouveau, monumenti come la Torre di Belém e il Castelo de Sao Jorge. Il quartiere più caratteristico è l’Alfama, dotato di una vista spettacolare sul vecchio quartiere e sul fiume Tago. Siviglia offre un clima mite, l’Alcázar, la cattedrale e la Giralda (patrimonio dell’Unesco), giusto per menzionare parte delle sue attrazioni. Ricordiamo anche i locali in cui gustare tapas e ascoltare il flamenco. Atene non ha bisogno di presentazioni, con la sua acropoli e la sua eredità di capitale della filosofia. 

Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Queste sono solo dieci delle mete possibili. Quali deciderai di scoprire?

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2022 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’