12 Agosto 2018, 16:01

Nella società moderna, abbiamo assistito ad un radicale cambiamento del settore immobiliare, sia a causa della crisi economica sia per i mutamenti del mercato dovuti alle conseguenze di una serie di eventi di carattere finanziario: ciò ha favorito l’ascesa del mercato degli affitti, la cui domanda è in continua e netta crescita. Tuttavia, è opportuno valutare con attenzione una serie di fattori che possono influenzare la scelta di chiunque cerchi una casa in affitto; primo fra tutti, la zona nella quale si aspira a trovare casa. Una zona estremamente fornita di servizi, pubblici e non, in centro città, tende ad avere un costo maggiore, rispetto ad una zona residenziale con minor densità abitativa, più lontana dal centro, o in una città meno vicina ad un capoluogo di provincia, o ad una grande città.

Nel caso di un piccolo centro urbano, ad esempio, è opportuno considerare i collegamenti con le città principali (strade e trasporti pubblici), i luoghi di interesse più vicini e il modo in cui è possibile raggiungerli: alla base di tutto questo ci sono i mezzi di trasporto; se non si dispone di un mezzo proprio, bisogna valutare l’efficienza di linee ferroviarie e autolinee e verificarne la copertura oraria, per poter organizzare la propria vita nel modo più tranquillo, preciso ed efficace possibile. Da non trascurare, per i bisogni della vita attuale, la distanza dal più vicino aeroporto. La scelta varia anche in base alle necessità di chi cerca un immobile in locazione: uno studente universitario ha esigenze decisamente diverse rispetto ad una famiglia o a un professionista: il che implica la presenza o meno di eventuali coinquilini.

Grande importanza riveste anche, nella scelta, l’esigenza di trovare un immobile ammobiliato piuttosto che vuoto. Sarà bene visitare quante più abitazioni possibili, per scegliere la soluzione che risulti più congeniale alle proprie esigenze: meglio avere una scelta più ampia piuttosto che essere costretti a decidere tra soluzioni limitate come numero. Converrà analizzare tutti i pro e i contro delle possibilità a disposizione, e scegliendo con oculatezza, tenendo conto di ogni aspetto dell’immobile che si sta prendendo in locazione. Tutti i parametri descritti in precedenza influiscono sull’aspetto principale della questione: i costi necessari a coprire le spese; per quanto detto prima, è opportuno scegliere con attenzione tutti i singoli particolari, al fine di individuare la sistemazione ideale, in base alle proprie esigenze. Bisogna tener conto anche della caparra, che deve essere versata al momento della firma del contratto e che corrisponde ad un certo numero di mensilità, in base all’accordo che si raggiunge con il proprietario. Infine, un dettaglio che non viene posto come ultimo per importanza, ma si basa sulla logica: che tu debba vivere nella stessa casa per sei mesi o sei anni, per tutto l’arco di tempo in cui tu abiterai in quel luogo, quella sarà casa tua, dunque dovrai trattarla a tutti gli effetti come tratteresti casa tua, senza alcuna distinzione, ed anche come segno di rispetto verso che ti concede in locazione l’immobile e di chi occuperà l’alloggio dopo di te.

Bisogna, tuttavia, fare attenzione ad una serie di dettagli, in primis la lettura attenta del contratto d’affitto, con i relativi oneri contrattuali, e la verifica delle condizioni in cui si trova l’immobile, per evitare di incorrere in spese non previste né tantomeno concordate, tranne gli oneri che il locatario si assume per legge stipulando un contratto di affitto; comunque il dettaglio dei costi, sia del canone di locazione che di eventuali altre spese, vanno inseriti all’interno del contratto che si intende firmare. La ricerca della casa in affitto, anche avendo le idee ben chiare, potrebbe richiedere tempi non brevissimi; laddove non sia possibile visitare personalmente tutti gli alloggi, risulta senz’altro utilissima la possibilità di fare una scrematura grazie a siti web dedicati: la scelta ideale è quella di consultare il sito Wikicasa.it, il portale di annunci immobiliari che garantisce un servizio di qualità elevatissima, grazie ad un’équipe di esperti nel settore che ci consentirà di scegliere fra migliaia di opzioni, in base alle nostre richieste: avremo a disposizione le più svariate tipologie di case: appartamenti di varia metratura, attici, loft, case di campagna e ville. Occorrerà solo valutare con attenzione, e fare la propria scelta in serenità.

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’