07 Aprile 2020, 19:20

In un momento di emergenza e necessità, il Gruppo Tempocasa riconosce l’importanza di fare passi avanti nel mondo digital e stipula un accordo con il portale italiano numero uno con soli annunci immobiliari di professionisti del settore, wikicasa.it.

Tempocasa continua ad investire nel digital e sigla un accordo con Wikicasa

L’accordo consente alle oltre 430 agenzie Tempocasa di pubblicare tutte le loro inserzioni sul portale wikicasa.it garantendo continuità nell’attività di promozione dei loro immobili, sfruttando in questo modo un’ulteriore importante vetrina virtuale.

“In un periodo storico ricco di sfide come quello che stiamo vivendo, la nostra azienda punta con netta decisione sull’innovazione tecnologica per supportare la rete nel migliore dei modi. La ricerca di immobili in vendita o affitto si è spostata e si sposterà sempre di più sui canali online. Per noi diventa quindi fondamentale utilizzare strumenti evoluti, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti. Dobbiamo dimostrare ancora una volta la capacità di differenziarci dalla concorrenza, offrendo un servizio sempre più innovativo, efficace e trasparente. Solo così potremmo far ripartire velocemente il mercato”.

Sono queste le parole del direttore della comunicazione di Tempocasa, Valerio Vacca, orientato sempre di più verso un percorso di innovazione digitale per il Gruppo, in un settore in continua evoluzione.

L’amministratore delegato di Wikicasa.it, Pietro Pellizzari, evidenzia l’importanza di questo accordo anche dal punto di vista collaborativo: “L’ingresso di Gruppo Tempocasa all’interno della nostra realtà non solo ci permette di aggiungere contenuti significativi al portale, ma ha un valore strategico importante per il progetto Wikicasa, che ha registrato l’adesione dei 4 principali gruppi immobiliari italiani. Tempocasa è una rete giovane e dinamica, che ben si sposa con l’utilizzo dei nostri servizi. Oggi, poi, stiamo sviluppando in collaborazione con il loro team di esperti anche un servizio che, grazie ai big data del portale e la professionalità delle agenzie presenti sul territorio, possa agevolare il processo di valutazione immobiliare”.

Leggi il Comunicato Stampa integrale.

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’