“L’efficacia del matching tra domanda e offerta in un database MLS è cento volte più potente rispetto al database del singolo agente immobiliare”. L’MLS è il futuro degli agenti in Italia, dove questo sistema, o meglio questo metodo operativo, è arrivato un po’ in ritardo rispetto ai Paesi anglosassoni, “ma l’importante è arrivare”. Ne è convinto Pietro Pellizzari, 26 anni, founder di WikiRe.
“L’MLS riduce i tempi di vendita, è dimostrato, e, spesso, si spunta anche un prezzo migliore perché c’è più domanda e c’è più offerta, un mercato più trasparente”. Vantaggi per tutti quindi: per gli agenti immobiliari che incrementano le loro opportunità di concludere una vendita e per i clienti, venditori o compratori che siano, che rimangono più soddisfatti più velocemente.
L’unico ostacolo sembrerebbe la cultura dell’agente immobiliare italiano, restio alla collaborazione, ma Pietro, come anche gli altri ospiti in studio, si dice ottimista su questo: “sono fiducioso sulla nascita, nel breve periodo, di microreti locali che pian piano andranno a infittirsi”.
“Credo nella qualità del dato e nel valore aggiunto del servizio offerto dal professionista immobiliare, per questo con WikiRe abbiamo creato un database B2C, un portale di annunci, con informazioni garantite e certificate dai professionisti del Real Estate”.
Puoi guardare l’intervista integrale qui sotto.

Web enthusiast, appassionata di viaggi, libri e scrittura. Siciliana d’origine, milanese d’adozione, dopo una laurea in Management presso l’Università Bocconi di Milano, entra a contatto col mondo delle startup e del Prop-tech. Oggi lavora come Consulente di Marketing.