11 Agosto 2023, 11:54

Quanto costa ristrutturare casa? Dipende da molti fattori. Bisogna vedere in che stato è la nostra abitazione, quanti e quali interventi vanno fatti. Dobbiamo considerare anche dov’è ubicata la casa e quali interventi saranno eseguiti sugli impianti. Comunque, risparmiare non è impossibile. Basta impiegare alcuni stratagemmi.

Ristrutturare casa: una stima dei costi

Come abbiamo appena detto, i costi di ristrutturazione sono assai variabili. Mediamente, però, in Italia, il rifacimento del solo bagno e la revisione degli impianti costa 120 euro al mq. Quindi, un’ipotesi realistica è quella di almeno 12.000 euro complessivi per 100 mq di casa. La cifra totale potrebbe essere anche ben più alta.

Ristrutturare casa: considerazioni preliminari

A questo punto, sarà opportuno fare una stima dei lavori da effettuare, meglio se con l’aiuto di un architetto professionista. Poi, bisognerà contattare diverse imprese e farsi stilare un preventivo dettagliato. Così potremo confrontare i diversi prezzi e scegliere quello che rientra nel nostro budget.

Ristrutturare casa: modi per risparmiare

Vogliamo abbattere i costi della ristrutturazione, esatto? Quindi, l’ideale sarebbe approfittare delle offerte promozionali su Internet, quando acquistiamo i materiali. Diverse aziende italiane, occasionalmente, svendono i sanitari; altre offrono a prezzi di fabbrica materiali utili come le piastrelle. Riciclare materiali di recupero, poi, è un’idea da tenere sempre in conto. Le doghe di vecchi pallet o di casse da imballaggio possono diventare il nostro nuovo pavimento in legno. Cocci e frammenti di specchi rotti (se non siamo superstiziosi) possono diventare cornici a mosaico per le pareti. Soprattutto, però, ricordiamoci di ricorrere a professionisti esperti.

Ristrutturare casa: quali lavori fare con pochi soldi

Quando richiederemo preventivi alle imprese, dovremo essere molto dettagliati circa quel che vorremmo fare. Così, conosceremo i prezzi dei singoli interventi. A quel punto, potremo scegliere a cosa rinunciare e optare per il miglior rapporto qualità-prezzo per il resto. Se ci rivolgeremo a un architetto, lui saprà anche dove trovare materiali scontati, ma di qualità, oppure come ottenere sconti da imprese di sua fiducia.

Ristrutturare casa coi bonus ristrutturazioni

Naturalmente, ricordiamoci che esistono il bonus ristrutturazioni e altre agevolazioni fiscali. Per poterne usufruire, dovremo affidarci a professionisti, rendere tracciabili tutti i pagamenti, presentare in tempo la documentazione corrispondente agli standard richiesti e rispettare una scadenza nel completamento dei lavori.

Ristrutturare casa: detrazione del 50%

È possibile portare in detrazione IRPEF il 50% di un’aliquota di spesa, per lavori svolti su un solo immobile e i cui costi non superino i 96.000 euro di spesa.

Ristrutturare casa con l’Ecobonus

L’Ecobonus, o Bonus Energia, è l’agevolazione prevista per i lavori di ristrutturazione che riducono il consumo energetico in casa. Consiste in una detrazione IRPEF del 65%. Ovviamente, anche in questo caso, i lavori dovranno essere completati entro un termine stabilito per legge.

Ristrutturare casa: altre detrazioni

È prevista una detrazione del 65% per adeguamento antisismico, sempre per un unico immobile e per un massimo di 96.000 euro. Il Bonus Mobili (o Bonus Arredi) si applica all’acquisto di mobili, accessori d’arredo ed elettrodomestici di classe superiore (minimo A+). La detrazione IRPEF sarà pari al 50% per un massimo di spesa di 10.000 euro e per un solo immobile interessato. L’aliquota IVA agevolata al 10% si applica invece ai beni e ai servizi forniti da un’impresa nella ristrutturazione.

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2022 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’