22 Dicembre 2023, 11:24

Ci siamo: è il momento di addobbare la casa per Natale. Molti di noi non vedono l’ora di renderla calda, allegra e scintillante. Ma come risparmiare? O come intonare il tutto con lo stile dei nostri interni? 

Addobbare casa per Natale: decorazioni fatte in casa

Uno dei tasti più dolenti (soprattutto sotto le feste) sono soldi. Le decorazioni devono essere belle, ma senza mandarci in bancarotta. Allora, perché non farle in casa? Possiamo ritagliare palline in feltro per l’albero di Natale. Le ghirlande possono essere in carta: basta arrotolare un foglio verde, praticarvi alcuni tagli che imiteranno le foglie aghiformi e unire gli estremi del “tubo” con un nastro. Il fondo di una bottiglia di plastica può diventare un campanello o un fiocco di neve. Con dischetti in legno e un po’ di tessuto scozzese, si può realizzare un “pupazzetto di neve”. I bastoncini dei ghiaccioli, incollati insieme e decorati con panno Lenci, tempere o cartoncino, divengono “casette di marzapane” o un “soldatino schiaccianoci”. A proposito di Schiaccianoci: l’omonimo balletto di Čajkovskij, con le sue figure danzanti, può offrire una grande ricchezza di spunti. 

Addobbare casa per Natale secondo lo stile degli interni

Casa nostra ha uno stile da non snaturare? Nessun problema: possiamo scegliere decorazioni che lo rispettano.

Se avete un arredamento moderno, potete optare per un albero di design e addobbi che puntino all’originalità. Per gli interni di stampo shabby, country o rustico, meglio decorazioni in materiali biodegradabili, in puro legno, in canapa o in rafia. Per quanto riguarda gli abbinamenti fra i colori, rosso e verde danno un tono vivace, rosso e oro trasmettono calore, oro e nero rimandano a un’idea di lusso e oro e argento (o bianco) sono più eleganti. 

In ogni caso, mai dimenticare le luci LED (magari con qualche “effetto speciale” come l’intermittenza), sempre magiche da vedere al buio. Sono perfette anche per decorare gli esterni e l’ingresso, insieme alle lanterne. Se avete un caminetto, sarà bene valorizzarlo le decorazioni che preferite e le immancabili calze della Befana. 

Addobbare casa per Natale in modo spettacolare 

Non avete preoccupazioni di stile, né difficoltà economiche? Allora, casa vostra può diventare un vero spettacolo! Potreste esporre un “trenino di Natale” simile a quello che si vede girare intorno all’albero in alcuni film americani. Parlando dell’albero, potete sbizzarrirvi scegliendo il puntale più originale. Sull’abete, le luci vanno sempre bene; magari, potete accompagnarle con calze natalizie o ciondoli in legno, insieme alle classiche palline. Tovaglie e piatti a tema sono perfetti per allietare cenoni e tombolate fino a tarda notte. Per festoni e stendardi, c’è solo l’imbarazzo della scelta, per chi ha disponibilità di denaro. Sono perfetti per il camino e per l’ingresso di casa. 

Amate l’appariscenza? Allora, ben vengano le renne luminose sul tetto, o sul balcone, o in giardino. I proiettori di luce creano effetti fantasmagorici. Anche le ghirlande sulla porta possono essere arricchite da luci. I mini-villaggi natalizi con personaggi in movimento sono un sicuro intrattenimento per i più piccoli. Può essere anche arricchito con nuove figure e nuove strutture di anno in anno. 

Insomma, le possibilità sono quasi infinite. Buone feste! 

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2025 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’