Tecnologie: arriva Clubhouse, il social dei messaggi vocali
La chiusura degli account di Trump sui principali social network (Facebook e Twitter) e la costante tensione innovativa degli ultimi anni stanno facendo molto discutere sui temi legati a privacy e regolamentazione sui social network e sulla nascita di nuove piattaforme. Se TikTok - il social network cinese lanciato nel 2016 (inizialmente col nome di musical.ly) e molto diffuso tra i giovanissimi - ha oramai un business consolidato e, tra l'altro, di recente è stato travolto da una bufera legata all'età anagrafica degli utilizzatori, arrivano sul mercato nuovi player che hanno riscosso un grande interesse tra gli investitori, come Parler e Clubhouse. Clubhouse: cos'è e come funziona Quest'ultimo ha una proposta molto originale: non ci sono testi o immagini ma solo messaggi vocali e funziona su invito. Grazie a questa…