20 Febbraio 2023, 16:29

Wikicasa incontra ReEsty

Abbiamo fatto una chiacchierata con Stefano Martini, CEO di ReEsty che ci ha spiegato di più su questa nuova realtà. ReEsty è il primo social network dedicato al mondo dell’immobiliare a cui prendono parte agenzie immobiliari, società di costruzioni, affittacamere e professionisti immobiliari. Si tratta di un feed social su cui i clienti attuali e potenziali possono cercare e ricevere informazioni, entrando direttamente in contatto con l’agenzia.  

Quella del metaverso è una realtà sempre più evidente in tanti settori come quello dei beni di consumo, abbigliamento e retail. Grazie a “ReEsty”, inizia finalmente ad affacciarsi anche al settore Real Estate italiano.  

ReEsty: da dove nasce l’idea?

“L’idea nasce dalla necessità di realizzare uno strumento immediato per dare la possibilità ai professionisti del settore di pubblicare annunci ed interagire con clienti in chiave social”, dichiara Stefano Martini agente immobiliare e CEO di ReEsty. 

ReEsty è diverso da un portale immobiliare: si tratta di un mezzo di immediata consultazione tra un privato che cerca casa ed agenzie immobiliari, offrendo strumenti di messagistica istantanea

“ReEsty è rivolto a tutte le agenzie immobiliari qualificate che hanno la possibilità di pubblicare sul social annunci, approfondimenti e curiosità che non si limitano strettamente al mondo dell’immobiliare, come ad esempio degli insights relativi alle città in cui si trovano gli immobili in vendita”, spiega Martini. 
 
Poi aggiunge: “Il focus di ReEsty ruota attorno all’impronta social che si è scelta per la piattaforma. Ogni agenzia ha un profilo personale in cui può inserire dati ed informazioni, gestire gli appuntamenti sul proprio calendario, ed una propria chat personale tramite cui interagire con i clienti. In alternativa, chi ha interesse ad acquistare un immobile può anche richiedere una telefonata o una videochiamata attraverso cui si può direttamente mostrare una casa al cliente”.  

Non c’è limite al numero di annunci pubblicabili: ogni agenzia pubblica ciò che vuole e quando vuole, dopo un veloce check da parte della piattaforma.    

Nuove funzionalità e sviluppi pervisti per il futuro

“Al momento qualunque pubblicazione sul social da parte delle più di 100 agenzie aderenti risulta gratuita. Questa funzionalità cambierà alla fine del mese in corso, quando dopo un periodo di prova gratuita di 15 giorni, verrà offerta la possibilità di scegliere tra due abbonamenti”, ci spiega Martini. 

La piattaforma, infatti, ha in programma di espandersi nel breve termine, offrendo le sue funzionalità anche in Inghilterra. I contenuti offerti verranno quindi pubblicati in inglese e successivamente tradotti in italiano. Di conseguenza, si potrà scegliere tra l’abbonamento che offre solo l’opzione dell’italiano e quello che invece fornisce anche la successiva traduzione in inglese. 

“Inoltre, nel mese di Marzo 2023 è in programma il lancio dell’app mobile di ReEsty che darà la possibilità di restare sempre aggiornati sulle novità che offre la piattaforma. 
Le funzionalità che presenta il social consentono di fissare direttamente gli appuntamenti con l’agente immobiliare, grazie alla possibilità di vedere il suo calendario di impegni in tempo reale e con l’ulteriore supporto della messagistica istantanea”, aggiunge Martini.  

Il futuro dell’immobiliare e la realtà virtuale

Realtà Aumentata e metaverso sono senza dubbio tra i temi più caldi per quanto riguarda il futuro dell’immobiliare. Le applicazioni sono infinite, dalle visite virtuali degli immobili alle planimetrie 3D.  
Ad oggi ReEsty risulta essere l’unica realtà in Italia che ha scelto di percorrere la strada dell’applicazione del metaverso nel mondo dell’immobiliare. ReEsty infatti darà possibilità alle agenzie di riunirsi e prendere decisioni in stanze virtuali. 

ReEsty ha diversi progetti per il futuro, con l’ambizione di diventare uno dei principali players di questa realtà.  

Condividi sui social:

0 CommentiChiudere commenti

Lascia un commento

L'azienda

© 2022 Wikicasa di Wikicasa S.r.l. | Via Ascanio Sforza 85, 20141, Milano | P.IVA 08820060963

Iscrivit alla nostra newsletter’