
Entriamo nel cuore della Giudecca, proprio dove l'isola rivela il suo lato più autentico. Ci troviamo davanti alla nostra casetta in pietra, discreta, quasi nascosta tra le storiche mura degli ex magazzini della birreria Dreher. Si percepisce subito che non è una casa qualunque, coniuga in maniera molto originale storia e creatività. Aprendo la porta, ci accoglie un grande open space. La ristrutturazione, avvenuta pochi anni fa, ha mantenuto il carattere originale. Le travi a vista e le altezze generose catturano lo sguardo, mentre i materiali naturali, soprattutto la pietra, creano un equilibrio interessante tra l'essenziale e il rustico. È un ambiente dal forte carattere, dove tutto si fonde in armonia. La cucina, realizzata con legno e marmo, si integra con eleganza nell’ambiente, e il bagno finestrato aggiunge un tocco di comfort che apprezziamo. Saliamo al soppalco abitabile, uno spazio suggestivo, inondato di luce dai lucernari, che si rivela estremamente versatile. In questo ambiente ispirante è facile figurarsi un atelier dove le idee fluiscono liberamente, uno studio, o anche una zona notte aggiuntiva. Uscendo, scopriamo il giardino privato, grande, rigoglioso e incredibilmente silenzioso. Le alte mura perimetrali lo proteggono, regalando un senso di privacy e di intimità davvero raro a Venezia. È un angolo verde segreto, un vero rifugio, perfetto per vivere l'esterno in ogni stagione. Pensiamo alle possibilità che offre questo luogo unico. La presenza delle fosse settiche lo rende adatto a diverse soluzioni, anche a un investimento, ma camminando per gli spazi, la sua anima si rivela: è un loft d'artista. Un luogo dove la storia e la natura si incontrano, dove si può vivere e creare in piena libertà. Questa casa non è per tutti, è evidente, è un'opportunità irripetibile per chi cerca qualcosa fuori dal comune, in una Venezia viva, autentica e sempre capace di sorprendere. L’isola della Giudecca è una delle zone residenziali più note di Venezia. Con le sue caratteristiche casette, e la famosa chiesa del Redentore, emana un fascino che nel tempo si è sempre mantenuto intatto. Distante solo un breve giro in gondola da San Marco, è stata denominata "giardino delle delizie" di Venezia nel 18° secolo. L’appartamento si trova nella tranquilla isola della Giudecca, a due minuti dalla fermata del Vaporetto Palanca, da cui è possibile raggiungere S. Marco ed i principali punti d’interesse di Venezia in meno di dieci minuti.