Indissolubilmente collegata all’arte, Venezia nasconde preziosi tesori dietro ogni angolo. Oggi, prima di raggiungere il nostro appartamento, ci attende un incontro affascinante: il Teatro Malibran. Ci sentiamo immersi nella storia mentre ci avviciniamo a questo imponente edificio, sapendo che sorge dove un tempo si trovava la residenza di Marco Polo, un legame invisibile con epoche lontane. A pochi passi dal Malibran, attraversiamo calli che sembrano anch’esse voler raccontare storie di persone e cose. I nostri occhi si posano sugli elementi architettonici tipici del periodo veneto-bizantino, un'eco dei secoli XI e XII, lo stesso periodo in cui visse il celebre viaggiatore.
Saliamo delle scale comode e, varcata la soglia, siamo sorpresi dalla luminosità che inonda l'ambiente. Le ampie finestre lasciano entrare una luce generosa, e i soffitti alti conferiscono un respiro allo spazio, rendendolo arioso e accogliente. Il nostro open space si rivela armonioso, con una cucina completa ideale per serate conviviali, una comoda zona pranzo e un angolo relax. Notiamo anche un piccolo spazio, discreto e funzionale, pensato per un angolo di lavoro. La camera da letto, infine, è un’oasi di pace dove il vociare vivace della città sembra magicamente svanire. Il bagno finestrato e un ampio ingresso completano l'immobile, pronto per essere subito vissuto.
Questa proprietà ci ha sorpreso: la consideriamo un'opportunità ideale sia come residenza nel cuore pulsante di Venezia, sia come elegante pied-à-terre per fughe romantiche. Le finiture moderne, l'aria condizionata e gli spazi studiati con cura da un architetto, ci fanno percepire un senso di armonia e funzionalità. La sua posizione, la cura dei dettagli e l'atmosfera che abbiamo percepito, la rendono ideale per chi cerca un prezioso connubio tra storia, comfort e modernità.Il sestiere di Cannaregio è il secondo sestiere più esteso di Venezia dopo Castello ed è il più popolato. In questo sestiere si trova il Ghetto di Venezia raggiungibile ai piedi attraversando il Ponte delle Guglie e percorrendo la Strada Nova, arteria principale dell'intero che porta dalla stazione di Santa Lucia a Rialto. Questo tragitto di circa 25 minuti comincia ai piedi del Ponte degli Scalzi e della chiesa di Santa Maria degli Scalzi e termina in Campo dei Santi Apostoli.
L’appartamento gode di un’eccellente posizione comoda sia alla Chiesa dei Santi Apostoli che alla zona dei Miracoli, oltre che al rinomato teatro Malibran, e permette di raggiungere in pochi minuti i luoghi più importanti e famosi della città.