
Casale Osteriola: un angolo di poesia tra i girasoli e la luce del Conero C'è un luogo, tra le dolci colline marchigiane, dove il tempo rallenta, dove c'e' una pianura diseganta dal fiume Musone ,il vento profuma di grano e i tramonti sembrano dipinti con mani d'artista. È qui, all'angolo tra via di Jesi e via Osteriola, che sorge il Casale Osteriola, un rustico dal cuore antico pronto a rinascere con chi saprà ascoltarne l'anima. Immerso in una natura che incanta, circondato da campi dorati, orti generosi e distese di girasoli che seguono il sole, il casale si offre come tela bianca da plasmare con amore e visione. Il progetto prevede una dimora su due livelli, perfettamente inserita nel paesaggio: una casa di 141 mq, dove ogni stanza è pensata per accogliere luce, silenzio e vita. Al piano terra, il salone e la cucina si aprono sul giardino, pronti a ospitare risate, cene d'estate e i profumi del forno a legna ancora presente. Una camera da letto e un bagno completano questo primo rifugio. Al piano superiore, due camere, una cabina armadio e un bagno regalano spazi intimi e rilassanti, con affacci sul verde che culla lo sguardo e la mente. La corte di circa 1.000 mq, ampliabile, è un giardino segreto da far fiorire con passione. Il pozzo, come nelle fiabe, racconta storie d'altri tempi e sussurra promesse d'acqua fresca e abbondanza. E per chi sogna un angolo di terra tutta sua, c'è anche la possibilità di acquistare due ettari di terreno agricolo pianeggiante, dove coltivare, passeggiare o semplicemente perdersi tra i colori delle stagioni. A pochi minuti da Osimo, Montefano, Offagna e Campocavallo, ma lontano quanto basta per riscoprire il valore della calma, Casale Osteriola è un invito a vivere con lentezza e bellezza. Non è solo una casa. È una promessa di felicità.