Cosa fare quando la planimetria non è conforme allo stato dell’immobile?
Quando si è alla ricerca di una nuova casa può capitare di imbattersi in problematiche amministrative relative all’immobile che si sta per acquistare. Cosa fare? Continuano i consigli per gli acquisti (immobiliari) del geometra Alessandro Grupico. Solitamente le criticità amministrative sugli immobili saltano fuori in fase di proposta di acquisto, un momento delicato della trattativa immobiliare, in cui è opportuno agire con prudenza e regolamentare fin da subito con chiarezza eventuali accordi o adempimenti futuri tra le parti. Una di queste problematiche può consistere nella discrepanza tra la planimetria catastale e lo stato reale dell'immobile. Cosa succede e come bisogna comportarsi in questo caso? Di solito le difformità - se esistono - si riscontrano già in fase di prima o seconda visita all’immobile, accertando incongruenze tra i luoghi e la…